Il Comune di Varese, capofila del progetto “SWITCH”, annuncia l’avvio dei corsi formativi destinati ai giovani dai 14 ai 25 anni.
Il progetto, in collaborazione con i partner M.Art.E e WGArt, è pensato per i ragazzi e le ragazze NEET (Not in Education, Employment, or Training) che, dopo aver interrotto il percorso scolastico o terminato gli studi, faticano ad inserirsi nel mercato del lavoro.
I corsi del progetto “SWITCH” mirano a riattivare i partecipanti e a promuovere il loro coinvolgimento in attività formative
che possano aiutarli a ridefinire e perseguire i propri obiettivi professionali e formativi.
In particolare, WGArt propone corsi di street art, graffitismo e fotografia presso la Sala Forzinetti di via XX Settembre, a Varese.
M.Art.E, invece, offrirà una varietà di corsi tra cui tecnico del suono, videomaking, addetto audio-luci, laboratorio di fotografia, organizzatore di eventi e corsi legati alla sicurezza alimentare (HACCP),
che inizieranno a gennaio presso la sede dell’associazione in via Cavour 30, a Varese.
Il progetto rappresenta un’opportunità concreta per i giovani che desiderano acquisire nuove competenze e inserirsi nel mondo del lavoro.